209 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPOLLICINOCOSÌ È LA MORTE?EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 42

Leon

Un film che segnò l'immaginario. Un modo particolare di affrontarlo. Disamina.

Ispettore Callaghan - Il caso Scorpio è tuo!

Pillole 44Magnum esplose dal cinema che chiamava le cose col suo nome.

2010 l'anno del contatto - Il film dimenticato

DISCLAIMER: - una recensione non valuta se celare o meno i dettagli di una trama: li argomenta a seconda delle esigenze di giudizio, altrimenti non sarebbe una recensione ma un trailer. Il seguito di "2001 Odissea nello spazio" merita una rivalutazione. Un film che non è riuscito completamente nel suo intento ma rimane a tutt'oggi un film di fantascienza importante e lodevole per diversi aspetti.

George Orwell e il senso della vita. Commento a un intervento di Matteo Gracis

Wonder Woman 1984 - l'emancipazione al contrario

Questa disamina non si fa scrupoli a rivelare passaggi cruciali della storia, compresi i cosiddetti colpi di scena. Dopo un primo capitolo che aveva i suoi perché, il secondo capitolo torna a cercarli e non li trova. Una critica senza filtri e non solo narrativi.

Joan Lui - Celentano e il suo cinema

Non è una recensione e non si rivelano sorprese della trama. Primo atto, un excursus su Celentano quale personaggio artistico nel panorama italiano. A seguire, considerazioni critiche sul film in prospettiva generale. Nel 1985 esce il film che diede gatte da pelare a tutti (produttori e non solo), che fu stroncato e ridicolizzato. Oggetto di discussioni, accuse e nevrosi morali, sia sul piano politico che meramente commerciale. Joan Lui è un film con i suoi sbagli e le sue forzature, ma certo non merita le ottuse derisioni dei nuovi rampanti Radical Chic.

Matrix Resurrections - Il film che non esiste

Video per chi ha già visto il film o vuole vederlo attraverso gli occhi di questa recensione (o per chi se ne sbatte proprio di scoprire o meno cosa racconta).

Ad Astra e Cold Pursuit - Suggestioni vs chicche

1^ Parte: AD ASTRA di James Gray tenta di superare le minkiate di Nolan in INTERSTELLAR, ma il Re dei venditori di fumo non si fa scalzare dal trono. Però, in una cosa, James Gray è riuscito a battere Nolan. Nelle ampollosità un tanto al chilo. 2^ Parte: COLD PURSUIT è un filmetto che racconta sempre la stessa storia, ma contemporaneamente riesce a giocare una inaspettata e calibratissima ironia. Taglia il dramma della vendetta a colpi di sagaci dissacrazioni. Filmetto da pomeriggio, ma da vedere.

Moby Dick - Note fuggenti che vogliono imprimersi

Forse una rubrica. Certo estemporanea. Argomenti per Moby Dick o la Balena. Quale edizione, quale "traduzione". Impariamo a dirottare i soldi. E non solo.

Monster's ball - quando una recensione deve smontarne un'altra

Facendo qualche lettura sulle recensioni - in giro sul WEB, si trovano spunti e pretesti per poter meglio focalizzare un film che ha ancora da dire la sua, e la dice molto bene. Interessante quindi notare come possa essere scambiato per altro.